IMBOTTIGLIAMENTO E LOGISTICA
La logistica e la gestione del magazzino per la filiera delle olive e dell’olio richiedono strumenti e procedure per garantire efficienza operativa e tracciabilità dei prodotti. La movimentazione interna riguarda il trasferimento di olive e olio tra le varie fasi produttive, dallo stoccaggio alla lavorazione, fino alla distribuzione.
La gestione di queste movimentazioni è fondamentale per il controllo logistico e la tracciabilità all’interno del magazzino e delle aree di stoccaggio. Questo permette di monitorare i flussi dei prodotti, assicurando conformità normativa e ottimizzazione delle risorse.
Le movimentazioni interne che riguardano i prodotti oleari possono essere sintetizzate come segue:
- Movimentazione delle Olive
- Movimentazione dei sottoprodotti di lavorazione
- Presa in carico dell’olio molito con assegnazione di un recipiente di stoccaggio
- Movimentazione dell’olio sfuso per operazioni successive alla molitura
La soluzione OLEARIO prevede che:
fino al momento della presa in carico dell’olio ottenuto dalla molitura, venga utilizzata la Gestione frantoio (elenco delle operazioni 1, 2, 3).
le movimentazioni successive all’ottenimento dell’olio sfuso dalla molitura siano gestite attraverso la “Logistica e Magazzino” (con le operazioni illustrate al punto 4).
